Ti trovi in:
CNA Interpreta / Adempimenti amministrativi / Registro delle imprese / Aspetti generali
Documenti disponibili:
Comunicazione Unica: bolli e diritti circolare MSE - 14/4/2010
Diritti di segreteria su Comunicazione Unica circolare del Ministero dello Sviluppo Economico protocollo n. 26649 del 12/04/2010.
Registro Imprese e Comunicazione Unica: nuovi modelli per il rilascio dei certificati e nuovo modello di ricevuta CUI - 6/4/2010
Approvati con Decreto i nuovi modelli per il rilascio dei certificati da parte del R.I. e il nuovo modello di ricevuta della Comunicazione Unica.
Comunicazione Unica: imposta di bollo su pratica Artigiani successiva al Registro Imprese - 2/4/2010
Non è dovuta l'imposta di bollo sulle pratiche AIA presentate in un momento successivo alla iscrizione presso il Registro Imprese.
Comunicazione unica per la nascita dell'impresa - Indicazioni INPS - 30/3/2010
Le ultime indicazioni dell'INPS in previsione dell'entrata in vigore della comunicazione unica dal 1° aprile 2010
Deposito situazione patrimoniale consorzi - 12/2/2010
Modalità operative deposito bilanci consorzi con attività esterna
Comunicazione Unica per la nascita dell'impresa - Iscrizioni e variazioni all'INPS - 21/12/2009
L'Istituto rende noto il rilascio e l'immediata operatività dei servizi di trasmissione tramite il canale telematico della "Comunicazione unica per la nascita dell'impresa"
Comunicazione Unica: nuovo modello - 26/11/2009
Approvato il nuovo modello per la Comunicazione Unica
Registro AEETEL - apparecchi di illuminazione: rilasciata la modifica della pratica di variazione - 9/9/2009
Per opportuna conoscenza si riporta quanto pubblicato dai colleghi dell'Area Ambiente e Sicurezza in merito al rilascio della procedura che permette ai produttori/importatori di apparecchi di illuminazione di effettuare, entro il 15/9/2009, la comunicazione sulle quantità di apparecchiature di illuminazione suddivise per fasce.
Omessa o ritardata denuncia al REA: le sanzioni - 4/9/2009
Il Ministero dello sviluppo economico ha chiesto al Consiglio di Stato un parere sulla applicabilità delle sanzioni amministrative, per omessa o ritardata denuncia al Repertorio delle notizia economiche ed amministrative (REA).
Comunitaria 2008 - Indicazioni negli atti e nella corrispondenza delle società iscritte al registro delle imprese - 5/8/2009
Sanzionata la mancata indicazione negli atti e nella corrispondenza delle informazioni prescritte dall'art. 2250 C.C.