Ti trovi in:
CNA Interpreta / Fiscale tributario e societario / IVA-Provvedimenti correlati / Rimborsi / Infrannuali
Documenti disponibili:
Rimborsi Iva infrannuali 2012: precisazioni sul nuovo requisito relativo alle operazioni fuori campo Iva - 10/4/2012
Rimborsi Iva infrannuali 2012: manuale aggiornato - 29/3/2012
Disponibile l'aggiornamento del manuale relativo ai rimborsi Iva infrannuali
Rimborso Iva del 3° trimestre 2011: come indicare le operazioni con aliquota al 21 per cento nel modello TR - 6/10/2011
La richiesta di rimborso/compensazione del credito Iva relativa al terzo trimestre 2011 si fa presentando il "vecchio" modello TR
Rimborsi infrannuali primo trimestre 2011: si usa il modello "vecchio" - 18/4/2011
Per il 1° trimestre 2011 si usa il Mod. Iva TR dell'anno scorso (approvato con Provvedimento del 18/3/2010)
Crediti Iva infrannuali: modifiche alle istruzioni del modello TR - 24/3/2010
Provvedimento del 18/3/2010
Manuali - 8/3/2010
Ripubblicati i Manuali "Rimborsi Infrannuali" e "Dichiarazione Iva 2010 anno 2009"
Aggiornamento Manuale rimborsi infrannuali - 27/10/2009
Disponibile sul sito l'aggiornamento Manuale Rimborsi infrannuali
Nuovo Modello IVA TR2009 per le richieste di rimborso/compensazione dei crediti infrannuali - 25/3/2009
Il modello IVA TR2009 è sostanzialmente identico al precedente
Individuata altra categoria di contribuenti ammessi al rimborso in via prioritaria - 5/2/2008
Rimborso Iva in via prioritaria - Individuata altra categoria di contribuenti ammessi
Individuato il codice da indicare nel frontespizio del Modello Iva TR da parte dei soggetti esercenti l'attivita di produzione di zinco, piombo e stagno semilavorati - 17/9/2007
I produttori di zinco, piombo, stagno e semilavorati, in sede di compilazione del modello Iva TR (previsto per la richiesta di rimborso o per l'utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale), per ottenere il rimborso in via prioritaria, dovranno indicare nell'apposita casella apposta sul frontespizio il codice 3.