Ti trovi in:
CNA Interpreta / Fiscale tributario e societario / IVA-Provvedimenti correlati / Comunicazioni anagrafiche
Documenti disponibili:
Nuovi modelli anagrafici AA7 e AA9 utilizzabili dal 2010 - 8/1/2010
Nuovi modelli anagrafici AA7 e AA9 in uso dal 2010 - modifiche per i soggetti non residenti
Videocomunicazione e slide del 23 ottobre 2009 - Comunicazione Unica - 3/11/2009
La videocomunicazione e le relative slide del 23 ottobre 2009 su Comunicazione Unica.
Comunicazione Unica per la nascita dell'impresa: DPCM 6/5/2009 - 10/7/2009
Il DPCM 6 maggio 2009 dispone l'entrata in vigore della Comunicazione Unica dal 1° ottobre 2009, data dalla quale, tuttavia, decorrono sei mesi transitori, prima del definitivo avvio della Comunicazione Unica previsto dal 1° aprile 2010.
Comunicazione Unica: Convegno 9 febbraio 2009 - 16/2/2009
Convegno del 9 febbraio 2009: materiale e registrazione Video.
Comunicazione Unica: slitta il termine del 20 agosto 2008 - 18/8/2008
Comunicazione Unica slitta il termine del 20 agosto 2008.
Comunicazione unica per la nascita d'impresa: avvio sperimentazione - 4/3/2008
Comunicazione unica per la nascita d'impresa: avvio sperimentazione
Dichiarazioni di inizio attività, variazione dati o cessazione attività delle persone fisiche - Approvato il nuovo modello - 6/2/2008
Dichiarazioni di inizio attività, variazione dati o cessazione attività delle persone fisiche - Approvato il nuovo modello
Nuovi Modelli AA7/8 e AA9/8 - Chiarimenti Agenzia delle Entrate - 14/5/2007
L'Agenzia delle Entrate illustra le principali novità per la compilazione dei nuovi modelli anagrafici Iva
AA7 e AA9: dal 20 marzo obbligatorio l'utilizzo delle nuove specifiche tecniche - 15/3/2007
Dal 20 marzo 2007 i modelli AA7 e AA9 trasmessi telematicamente dovranno essere inviati unicamente secondo le nuove specifiche tecniche.
Le specifiche tecniche dei nuovi modelli AA7 e AA9 pubblicate in Gazzetta Ufficiale - 7/3/2007
Nonostante la pubblicazione in GU delle specifiche tecniche, non è ancora possibile spedire telematicamente i nuovi modelli anagrafici