Documenti disponibili:
Dal Garante via libera al Fisco sui conti correnti dei cittadini, con inclusione dei totali delle operazioni attive e passive e dei saldi all'inizio e alla fine dell'anno di riferimento - 16/5/2012
Secondo il Garante l'emergenza fiscale può consentire deroghe alla normativa privacy solo se vi è un limite temporale al suo esercizio - 27/1/2012
Il Garante auspica un ritorno ad una situazione meno invasiva di controllo sul cittadino una volta superata questa fase di emergenza di lotta all'evasione fiscale.
Verso il controllo popolare della dichiarazione dei redditi - 6/9/2011
Il "detective" comune incasserà il 100% dell'evasione accertata
Possibili controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate sul rispetto degli obblighi privacy dei Caf e degli intermediati abilitati al canale Entratel - 8/8/2011
Nel secondo semestre 2011 possibile attività di vigilanza privacy svolta dalle strutture di audit regionali
Il Federalismo fiscale deve rispettare i diritti fondamentali dei cittadini - 25/9/2009
Per il Garante è prioritaria la protezione dei dati personali
La riservatezza nello scontrino fiscale per i farmaci - 3/8/2009
L'Agenzia delle entrate si adegua alle prescrizioni del Garante per la protezione dei dati personali