Ti trovi in:
CNA Interpreta / Privacy / Giurisprudenza
Documenti disponibili:
Corte di giustizia europea dichiara invalida la direttiva sulla conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico - 9/4/2014
Cassazione: inviolabilità della corrispondenza di qualsiasi tipo - 13/1/2014
Solo l'esistenza di un reato chiaramente individuato legittima il sequestro di una banca dati - 31/7/2012
Il possessore di foto pedopornografiche scaricate da sito internet risponde di reato anche se non è provato a suo carico l'avvio del download dal suo computer - 31/7/2012
Per la Cassazione la relazione gay non è notizia di interesse pubblico che giustifichi il diritto di cronaca - 31/7/2012
La Cassazione stabilisce la liceità del sequestro del p.c. aziendale se i dati in esso contenuti possono aiutare gli inquirenti nelle indagini - 30/7/2012
Perfeziona il reato di "accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico" l'utilizzo non autorizzato della password di un collega - 10/5/2012
Nel processo la titolarità del trattamento spetta al giudice - 7/10/2011
Il diritto alla difesa può giustificare la produzione di dati sensibili anche senza consenso
La contitolarità nel trattamento dei dati autorizza l'amministratore a fornire dati ai condomini anche senza consenso dell'interessato - 6/10/2011
Presupposto di liceità è che le informazioni siano attinenti la gestione condominiale