Ti trovi in: CNA Interpreta / Previdenza / Prestazioni pensionistiche / INPS / Provvedimenti vari
Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Innalzamento dei requisiti anagrafici per le prestazioni assistenziali INPS - 25/10/2012
  La Circolare INPS n. 35/2012 ha previsto, in applicazione del D.L. n. 201/2011, l'innalzamento del requisito anagrafico anche per le prestazioni assistenziali. L'Istituto, in merito, con messaggio n. 16587 del 12 ottobre 2012 (non pubblicato sul sito internet), ha indicato i nuovi requisiti anagrafici necessari per il conseguimento dell'assegno sociale e delle altre prestazioni assistenziali.

Pensione di vecchiaia e pensione anticipata in favore degli assicurati per i quali il primo accredito contributivo decorre dal 1° gennaio 1996. Pro-rata estero ai fini del c.d. importo soglia. - 25/10/2012
  La Circolare INPS n. 126/2012, fornisce chiarimenti in materia di pensioni (importo soglia e regime bilaterale), per gli assicurati il cui primo accredito contributivo decorre dal 1° gennaio 1996, ai sensi dell'art. 24, D.L. n. 201/2011.

Quattordicesima mensilità. Verifiche reddituali e recuperi per l'anno 2009. - 17/9/2012
Dal mese di novembre 2012 e per le successive dodici mensilità, è previsto il recupero dell'intera somma aggiuntiva, ovvero del maggior importo corrisposto dall'INPS della cosiddetta quattordicesima, erogata nell'anno 2009, ai sensi dell'art. 5, co. da 1 a 4, L. 127/2007.

Accesso al pensionamento per i c.d. "salvaguardati". Pubblicazione del D.M. 1° giugno 2012 (G. U. n. 171 del 24.07.2012) - Piano operativo INPS per la verifica del diritto a pensione - 25/7/2012
  Ai sensi dell'art. 24, co. 14 e 15, D.L. n. 201/2011, come modificato dall'art. 6 e 6-bis, D.L. n. 216/2011, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 1° giugno 2012, che stabilisce i requisiti per l'applicazione delle deroghe per i 65.000 lavoratori c.d. "salvaguardati".

Pensionati ultrasessantaquattrenni: corresponsione della c.d. Quattordicesima mensilità - 16/7/2012
Il messaggio INPS (non pubblicato in internet) n. 010575, del 22 giugno 2012, ribadisce i criteri per poter beneficiare della c.d. Quattordicesima, a favore dei pensionati ultrasessantaquattrenni.

Proroga della salvaguardia per lavoro svolto con esposizione all'amianto - Circolare INPS n. 61/2012 - 11/5/2012
Il D.L. n. 216/2011, proroga la salvaguardia del diritto alle prestazioni pensionistiche liquidate con riconoscimento del beneficio pensionistico per lavoro svolto con esposizione all'amianto.

Pensioni: importi provvisori per l'anno 2012 e importi definitivi per il 2011. Limiti reddituali. Circolare EPASA Prot. 123/12 - 8/2/2012
Perequazione automatica dell'1,6% per i trattamenti pensionistici del 2011; rivalutazione provvisoria 2012 del 2,6% per gli importi pensione fino a tre volte il trattamento minimo INPS. Clausola di salvaguardia.

Art.7 c. 2-3 D.L.78/2010- Soppressione dell'IPOST. - 5/8/2011
Trasferimento delle funzioni dell'IPOST all'INPS.Indicazioni Inps in merito agli aspetti organizzativi  

Importi pensioni anno 2011 - 25/5/2011
  Importi delle pensioni per l'anno 2011; importi definitivi per il 2010; limiti di reddito

Coefficienti di rivalutazione 2011 - 25/5/2011
  Tabelle dei coefficienti di rivalutazione delle retribuzioni e dei redditi per il 2011