Ti trovi in:
CNA Interpreta / Previdenza / Prestazioni in regime internazionale e Migrazioni / Normativa Migrazioni / Extracomunitari
Documenti disponibili:
Nuovo modello di permesso di soggiorno cartaceo - 15/10/2013
Cari colleghi come già anticipatovi nella nota del 24 settembre u.s. a seguito della riunione presso il Ministero dell'interno dello stesso giorno, in allegato troverete la circolare ministeriale che ufficialmente comunica l'adozione del nuovo modello cartaceo di permesso di soggiorno, a partire dal 15 ottobre p.v..
Nota riunione Ministero dell'interno -Direzione Polizia delle frontiere e immigrazione-Poste e Patronati - 26/9/2013
ODG: 1) Rendicontazione attività Patronati istanze di soggiorno 2013 2) Nuovo modello di PDS cartaceo Dopo oltre un anno si è riunito il tavolo o cabina di regia tra Ministero dell'interno, Poste italiane, Comuni attraverso ANCI e Patronati sindacali e autonomi, firmatari degli accordi per l'invio telematico delle istanze di soggiorno di cittadini extracomunitari.
Messaggio INPS n. 13983 su illeggittimità costituzionale art. 80, c. 19, L. 388/2000 - 6/9/2013
Cari colleghi, Con il messaggio n. 13983 del 04.09.2013, l'INPS ha inteso rendere operativi una serie di pronunciamenti della Giustizia ordinaria e di sentenze della Corte Costituzionale, in merito alla illegittimità costituzionale dell'art. 80, comma 19 legge n. 388/2000, che subordinava al requisito della titolarità del permesso di soggiorno CE s.l.p. (ex Carta di Soggiorno), il riconoscimento di una serie di prestazioni assistenziali per l'invalidità civile, ai cittadini stranieri extracomunitari.
Circolare Min. Interno del 27.08.2013 - 3/9/2013
Cari colleghi Nella circolare suindicata, allegata alla comunicazione del Ministero dell'interno viene definito, tra le altre cose, per il 2013, il contingente annuo di cittadini stranieri che possono entrare in Italia per la partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini formativi.
Circolare entrata in vigore Decreto del Fare - 3/9/2013
Cari colleghi Con l'approvazione del cosiddetto Decreto del Fare, entra in vigore con l'art. 33, la norma prevista per i procedimenti di acquisizione della cittadinanza italiana.
Circolare messaggio Ministero Interni ed Esteri su Decreto Legge 89/2011 - 3/9/2013
Cari colleghi Nel messaggio del MAE, inoltratoci dal Ministero dell'interno, si da applicazione alle modifiche introdotte, dal decreto legge suddetto 89/2011, in materia di libera circolazione e soggiorno dei cittadini UE e dei loro famigliari, recependo da parte italiana la Direttiva UE 38/2004.
Decreto legge n.69/2013-Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia. - 4/7/2013
All'art.33 del citato decreto, approvato il 21 Giugno u.s., viene definita la semplificazione del procedimento per l'acquisto della cittadinanza per lo straniero nato in Italia.
Rivalutazione imposta fissa di bollo - 4/7/2013
Si trasmette, per opportuna informazione, la circolare del Ministero dell'interno allegata, sulla rivalutazione della imposta di bollo, ai sensi della legge 71/2013,che passa da 14,62 a 16,00 euro.
Lavoratori stagionali non comunitari: circolare congiunta del Ministero dell' Interno e del Lavoro prot. n. 4119 del 28.06.2013 - 4/7/2013
Inviamo lettera di Fosco Corradini - Resp.le Ufficio Politiche per l'Integrazione - e la Circolare congiunta del Ministero dell' Interno e del Lavoro prot. n. 4119 del 28.06.2013, in materia di lavoratori stagionali non comunitari.
D.L. n. 79/2013 - 4/7/2013
Inviamo lettera di Fosco Corradini - Resp.le Ufficio Politiche per l'Integrazione - ed il relativo D.L. n. 79/2013 recante interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA); novità in materia di immigrazione.