Ti trovi in:
CNA Interpreta / Operatori del settore finanziario / Disposizioni comuni / Antiriciclaggio / Aspetti generali
Documenti disponibili:
Modifiche alla normativa antiriciclaggio - 2/12/2009
Nella Gazzetta Ufficiale n. 256 del 3/11/209 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 25/9/2009, n. 151 che modifica il Dlgs. 21/11/2007, n. 231/2007 in materia di normativa antiriciclaggio.
Manovra d'estate - fissato nuovo limite per pagamenti in contanti, assegni, cambiali e libretti di deposito - 30/6/2008
Il Decreto Legge 25/6/2008, n. 112 fissa un nuovo limite di importo per pagamenti in contanti, assegni, cambiali e libretti di deposito regolati dal D.Lgs. 231/2007 (antiriciclaggio).
Antiriciclaggio - le nuove disposizioni in materia di pagamenti in contanti, assegni, cambiali e libretti di deposito dettate dal D.lgs. n. 231/2007 - 7/4/2008
Il Decreto Legislativo 21/11/2007, n. 231 (in vigore dal 29 dicembre 2007) ha fra l'altro dettato, al suo articolo 49, una nuova disciplina in materia di pagamenti in contanti e tramite assegni o vaglia, che entrerà in vigore il prossimo 30 aprile 2008. A chiarimento di quanto previsto dal citato articolo sono successivamente intervenuti l'Agenzia delle Entrate, con Circolare 7/3/2008, n. 18/E ed il Ministero dell'economia e delle finanze con Circolare 20/3/2008, prot. n. 33124.
Pubblicato il nuovo Decreto Legislativo n. 231/2007 di riforma della disciplina antiriciclaggio ed anche una Nota a chiarimento del Ministero dell'Economia e delle Finanze - 11/1/2008
Pubblicato il Decreto Legislativo 21/11/2007, n. 231, con il quale sono state recepite le disposizioni della direttiva europea 2005/60/Ce del 26/10/2005 (c.d. Terza direttiva antiriciclaggio) in materia di prevenzione dell'uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, e le disposizioni della direttiva 2006/70/CE per quanto riguarda i criteri tecnici per le procedure di adeguata verifica della clientela.