Ti trovi in:
CNA Interpreta / Ambiente e sicurezza / Sicurezza / Disposizioni generali / Contratti appalto, opera e somministrazione: aspetti di sicurezza (DUVRI, costi, tesserino, ecc.)
Documenti disponibili:
Appalti di opere e servizi - vademecum per la loro corretta individuazione e gestione - 21/2/2011
Le indicazioni e i chiarimenti del Ministero del lavoro
Pubblicata la Legge Antimafia - 24/8/2010
Pubblicata in Gazzetta la Legge "Antimafia" che modifica la tessera di riconoscimento del Decreto 81 del 2008
Appalti di opere e servizi - in arrivo nuove norme antimafia - 9/8/2010
Stanno per entrare in vigore i nuovi obblighi per le imprese che partecipano agli appalti
Costi per la sicurezza per prestazioni di facchinaggio - 6/3/2009
Nel DM che determina le tariffe minime per prestazioni di facchinaggio sono stati specificati anche i costi per la sicurezza.
Appalti di opere e servizi - parere legale in merito all'obbligo solidale fra appaltatore e subappaltatore - 16/1/2009
Gli approfondimenti curati dall'Avvocato Lanotte
Appalti di opere e servizi - parere legale in merito all'obbligo solidale fra appaltatore e subappaltatore - 12/1/2009
Gli approfondimenti curati dall'Avvocato Lanotte
TU Sicurezza - sintesi delle principali novità: contratti d'appalto, d'opera o di somministrazione - 3/6/2008
Pubblichiamo una presentazione PPT, con le principali novità sui contratti d'appalto, d'opera o di somministrazione contenute nel D.lgs. 81/2008
Testo Unico Sicurezza: Contratto d'appalto, d'opera o di somministrazione - 5/5/2008
La nuova disciplina dei contratto d'appalto, d'opera o di somministrazione alla luce del D. Lgs. 81/2008.
Sicurezza appalti pubblici: approvate due linee guida da Conferenza delle Regioni - 9/4/2008
Si tratta delle Linee guida per il coordinamento della sicurezza nelle grandi opere e delle Linee guida per la stima dei costi della sicurezza nei contratti pubblici di fornitura e servizi.
DUVRI - documento unico valutazione dei rischi interferenti - 17/3/2008
L'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici ha pubblicato chiarimenti sul DUVRI - documento unico valutazione dei rischi interferenti e la determinazione dei costi della sicurezza".