Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

E' reato partecipare ad aste on-line registrandosi a nome di persona ignara e vivente - 20/4/2012


La Cassazione anticipa il Regolamento UE sul diritto all'oblio sul web - 10/4/2012


Dal Tribunale di Milano la prima condanna penale per spam - 21/12/2010
180.000 utenti tempestati da pubblicità commerciale



Accesso ai social network vietato a chi è agli arresti domiciliari - 26/10/2010
La Cassazione attribuisce significato più ampio al termine "comunicare" presente del Codice di procedura penale

La molestia tramite e-mail non integra il reato previsto per quella telefonica dall'art. 660 C.P. - 3/8/2010
Non costituisce applicazione della telefonia e non è prevista da norma specifica



Nel mirino del Garante le tipologie di dati conservati e i tempi di conservazione dei gestori telefonici e internet provider - 9/3/2010
Per le s.p.a. TISCALI, POSTEMOBILE e NGI prescrizioni dell'Authority e denunce al giudice ordinario

Il Tribunale di Milano condanna tre dirigenti di Google - 2/3/2010
La violazione del Codice della privacy a base della sentenza



Sul sequestro del sito Pirate Bay dubbi sulla validità della notificazione e sul corretto trattamento di dati personali - 25/2/2010
Configurabile una responsabilità del provider che da corso a notifica irrituale

Alle carenze legislative sul web supplisce la magistratura ordinaria - 10/2/2010
Il "provider" non è del tutto esente da responsabilità per il trattamento illecito di dati



Phishing e furti dati: un mercato redditizio per gli Hacker - 28/4/2009
Davvero di dimensioni preoccupanti il furto di dati elettronici avvenuto nel 2008