Ti trovi in:
CNA Interpreta / Privacy / Reati e pericoli connessi all'utilizzo delle nuove tecnologie e cybersecurity
Documenti disponibili:
Divieto a Sky di utilizzare le "bustine" per il recupero crediti - 23/7/2015
Competente a decidere su un commento diffamatorio postato su Facebook è il Tribunale - 14/7/2015
La Procura di Milano indaga sull'attacco informatico alla società di software e sicurezza Hacking Team - 8/7/2015
Ridotti gli stanziamenti alle scuole per combattere bullismo e cyberbullismo? - 29/6/2015
Per la Cassazione può essere lecito licenziare un lavoratore che usa Facebook durante l'orario di lavoro - 15/6/2015
Boom degli attacchi informatici tramite DDos - 25/5/2015
Il progetto di ricerca "Net children go mobile" evidenzia l'esistenza reale di molti dei pericoli sottolineati dal Garante della privacy in questi anni - 25/5/2015
Voto unanime al Senato sul disegno di legge contro il cyberbullismo - 22/5/2015
Il reato di accesso abusivo ad un sistema informatico si consuma presso il client - 13/5/2015
Per la Cassazione il soggetto che si avvale della bacheca di Facebook per condividere foto pornografiche di minore commette reato di pornografia minorile - 22/4/2015