Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Reach: aggiornati i metodi per lo studio delle sostanze. - 1/9/2009
Con il Regolamento CE n. 761/ 2009, sono stati aggiornati i metodi di prova ed analisi per determinare le proprietà chimico- fisiche delle sostanze.

REACH: Finanziamenti pubblici per innovazioni che sostituiscono o eliminano le "SVHC" - 28/5/2009
Per l'eliminazione delle sostanze chimiche estremamente preoccupanti (SVHC), il Ministero dello Sviluppo Economico stanzia 120 milioni di Euro.

REACH: Dal 1/6/2009 scattano le Restrizioni per fabbricazione, immissione sul mercato e uso di determinate sostanze - 25/5/2009
Dal 1/6/2009 le aziende che intendono immettere sul mercato una sostanza inclusa nell'all. XVII dovranno conformarsi alle condizioni dettagliate nel fascicolo di restrizione (es. limitazione per certi usi o interdizione totale della produzione)

REACH - promemoria scadenza preregistrazione e riepilogo adempimenti - 26/11/2008
Alcune novità e un riepilogo degli adempimenti principali imposti dal regolamento REACH, in vista della scadenza del 1 dicembre per la pre-registrazione.

REACH: alcune novità e indicazioni operative - 21/10/2008
Si pubblicano alcune documentazioni pratiche di supporto all'applicazione del regolamento REACH  e una modifica degli allegati IV e V dello stesso regolamento, contenenti le sostanze esentate da alcuni obblighi, fra i quali la Registrazione all'Agenzia Europea. 

REACH: Dal 1° giugno pre-registrazione delle sostanze chimiche - 21/5/2008
Sta per scattare la fase di pre-registrazione delle sostanze chimiche prodotte o importate in quantità pari o superiore a 1 tonnellata all'anno

Reach: Linee Guida per l'attuazione - 14/3/2008
Sul sito web del Ministero della Salute sono disponibili alcune Linee Guida per l'attuazione del regolamento Reach tradotte in lingua italiana.

Reach: Il Ministero salute definisce il piano di attività e individua gli enti competenti - 21/2/2008
Con DM sono stati definiti il piano di attività  e gli enti competenti (i Ministeri dell'ambiente e dello sviluppo economico, l'APAT, il Centro Nazionale delle sostanze chimiche e il Comitato Tecnico di coordinamento) che affiancheranno il Ministero della Salute nell'adeguamento dell'Italia al regolamento Reach.

Reach: aggiornamento e alcune indicazioni operative - 17/7/2007
Nuove considerazioni e chiarimenti emersi durante recenti incontri/seminari.

Reach: nuove informazioni - 18/6/2007
Alcune considerazioni sulla "pre-registrazione" delle sostanze soggette a regime transitorio e sulla creazione di siti web in ambito comunitario e nazionale.