Documenti disponibili:
Senza permesso scritto non si va in bagno - 26/5/2009
Sulla notizia aperta un'istruttoria del Garante
La videosorveglianza è illecita anche nei luoghi di saltuaria presenza dei lavoratori - 14/4/2009
Pregiudiziale per ogni sistema di videosorveglianza sono una completa informativa e il rispetto dell'art. 4 della L. n. 300/1970
Vietato l'utilizzo delle impronte digitali per controllare la presenza dei dipendenti sul luogo di lavoro - 10/3/2009
Il dato biometrico viola i principi di liceità, necessità e proporzionalità
Approvato il test antidroga per i lavoratori a rischio: pubblicazione in G.U. - 16/10/2008
Il protocollo della Conferenza Unificata Stato-Regioni attua l'art. 125 del D.P.R. n. 309/1990
Approvato il test antidroga per i lavoratori a rischio - 24/9/2008
Il protocollo della Conferenza Unificata Stato-Regioni attua l'art. 125 del D.P.R. n. 309/1990
Autorizzato dal Garante un sistema di localizzazione di veicoli che favorisce l'efficienza del servizio pubblico e la sicurezza dei passeggeri - 2/9/2008
Prescritto rigoroso rispetto dello Statuto dei lavoratori permettendo il sistema l'associazione dei dati raccolti al conducente
Ammessa la rilevazione delle impronte digitali a garanzia della salute pubblica - 30/4/2008
Per una società idrica, limitata ai soggetti che attendono alla potabilizzazione
Il difficile equilibrio della Cassazione tra produttività e riservatezza - 16/1/2008
Non è punibile penalmente l'accesso alle e-mail del dipendente da parte di chi disponga legittimamente della password
Prevenzione alla tossicodipendenza dei lavoratori addetti a mansioni pericolose - Intesa della conferenza unificata (30.10.07) - 30/11/2007
La tutela della riservatezza garantita da precedente "Parere" del Garante per la protezione dei dati personali
Controllo elettronico degli accessi e riservatezza del lavoratore - 14/11/2007
Il passaggio o la presenza sul luogo di lavoro soggiace alla tutela della privacy