Ti trovi in: CNA Interpreta / Privacy / Rapporto di lavoro / Controllo sui lavoratori
Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Per la Cassazione Sezione Lavoro anche il controllo difensivo richiede l'intesa sindacale o l'autorizzazione della Direzione territoriale del lavoro - 4/10/2012


Innovativa decisone della Cassazione legittima il controllo a distanza se vi è il consenso di tutti i dipendenti - 19/6/2012


Il Ministero del lavoro approva l'installazione della scatola nera sugli automezzi delle Poste italiane - 30/5/2012


Semplificazione e snellimento per le Direzioni territoriali del lavoro nel rilascio dell'autorizzazione all'installazione di impianti audiovisivi - 24/4/2012


L'adozione dei GPS nel rispetto della L. n. 300/70 e del D. Lgs. n. 196/03 - 1/9/2011
Il Garante conferma le disposizioni impartite in precedenti decisioni

Il datore di lavoro non può accedere alle informazioni personali del dipendente conservate in directory contenute nell'hard disk del notebook - 9/3/2011
Può però conservare intatto l'hard disk per eventuale tutela giudiziaria

Le video-riprese di un terzo legittimano il licenziamento per comportamento illecito - 18/2/2011
La realtà riprodotta poteva essere disconosciuta solo a norma dell'art. 2712 del Codice civile

Autotrasportatori: divieto all'utilizzo di impronte digitali quando per il controllo lecito dei dipendenti ci sono soluzioni alternative - 11/2/2011
Rigettata la richiesta di verifica preliminare di imprese di trasporto pubblico



Bloccata dal Garante la localizzazione dei dipendenti di una azienda - 12/1/2011
  Contestate le mancanze di intesa sindacale o autorizzazione DPL, di notificazione, di designazione ad incaricati, di inadeguatezza dei tempi di conservazione dei dati

Illecita webcam in negozio senza tutela dei dipendenti - 2/8/2010
Il Garante contesta la mancanza d'informativa e trasmette gli atti al Giudice ordinario per violazione dell'art. 4 della L. n. 300/1970