Ti trovi in: CNA Interpreta / Privacy / Rapporto di lavoro / Controllo sui lavoratori
Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Modifica dei soggetti competenti al rilascio dell'autorizzazione al controllo a distanza - 4/3/2016


La Corte dei diritti dell'uomo di Strasburgo si è pronunciata sul licenziamento di un dipendente che ha utilizzato la posta lavorativa per motivi personali - 13/1/2016


Per la Cassazione non si può licenziare un dipendente per utilizzo personale della posta elettronica e di internet per un tempo irrilevante - 18/12/2015


L'e-mail dell'ex dipendente deve essere chiusa ed è illegittimo l'inoltro automatico ad altro account - 18/12/2015


Il datore di lavoro non può spiare le conversazioni del dipendente su Skype - 29/9/2015


Pubblicato in G.U. il D.Lgs. n. 151/2015 che all'art. 23 modifica l'art. 4 dello Statuto dei lavoratori. - 24/9/2015


In attesa della sua pubblicazione in G.U., prima analisi sul testo dell'articolo che modifica l'art. 4 dello Statuto dei lavoratori. - 21/9/2015


Il Garante risponde via stampa al Senatore Pietro Ichino in tema di controlli a distanza nel Job act - 10/9/2015


Approvato dal Governo il decreto attuativo del Job act che modifica l'art 4 dello Statuto dei lavoratori - 7/9/2015


Approvata dal Governo una bozza di decreto legislativo, per l'attuazione del Job Act, modificante L'art.4 dello Statuto dei lavoratori e l'art. 171 del Codice privacy - 18/6/2015