Ti trovi in:
CNA Interpreta / Previdenza / Provvedimenti omnicomprensivi
Documenti disponibili:
Termine ultimo per la presentazione delle istanze per l'accesso al pensionamento di alcune categorie di "salvaguardati". Circolare del Ministero del Lavoro 31 luglio 2012, n. 19. - 14/11/2012
Il 21 novembre 2012 è l'ultima data utile per la presentazione delle istanze di salvaguardia, come disposto dal Decreto Interministeriale 1° giugno 2012.
Pagamento delle pensioni di importo superiore a mille euro. Istruzioni operative INPS. - 8/11/2012
La L. n. 44/2012 ha apportato alcune modifiche all'art. 12, co. 2, D.L. n. 201/2011, in materia di "Riduzione del limite per la tracciabilità dei pagamenti a 1.000 euro e contrasto all'uso del contante". Il messaggio INPS n. 17897/2012 fornisce le istruzioni operative per la gestione di tali pagamenti.
Istanza di ammissione ai benefici pensionistici per i lavoratori c.d. "salvaguardati". Circolare del Ministero del Lavoro 31 luglio 2012, n. 19. - 3/8/2012
Il Ministero del Lavoro, con Circolare n. 19/2012, indica le modalità operative attraverso le quali inviare l'apposita "Istanza dei lavoratori c.d. "salvaguardati".
Versamento contributi: differimento al 20 agosto - 20/7/2012
Pensioni in regime comunitario: utilizzo del pro-rata ai fini del raggiungimento del c.d. "importo soglia". - 16/7/2012
Il D.L. n. 201/2011 ha stabilito un importo minimo ai fini dell'accesso al pensionamento per gli assicurati il cui primo accredito decorre dal 1° gennaio 1996. Parere del Ministero del Lavoro su l'importo del pro-rata estero.
In vigore, dal 1° luglio 2012, il divieto di pagamento in contanti per prestazioni a carico dell'INPS - 4/7/2012
Per effetto della proroga di cui al D.L. 16/2012, art. 3, co. 3, è in vigore, dal 1° luglio scorso, il divieto di pagamento in contanti e con assegni per importi superiori a mille euro, per le pubbliche amministrazioni.
INAIL - posizione assicurativa - trasmissione provvedimenti con PEC - 8/6/2012
DURC - il documento unico di regolarità contributiva deve essere acquisito d'ufficio dalle pubbliche amministrazioni e non può essere sostituito da autocertificazione - 5/6/2012
Semplificazione amministrativa - decertificazione: le pubbliche amministrazioni non possono rifiutarsi di rilasciare un certificato - 31/5/2012
INPS - nuova organizzazione dei servizi di informazione e consulenza per imprese, intermediari e cittadini - 11/5/2012