Ti trovi in:
CNA Interpreta / Privacy / Marketing e pubblicità
Documenti disponibili:
Attivato il Registro delle Opposizioni. Ora in Italia vige l'opt-out per il marketing telefonico. - 3/2/2011
La Fondazione Ugo Bordoni pubblica sul Web il Registro delle opposizioni
Imminente l'attivazione del Registro delle opposizioni (a partire dal 31.1.2011) - 25/1/2011
La Fondazione Ugo Bordoni pubblica sul Web il Registro delle opposizioni
Dal Tribunale di Milano la prima condanna penale per spam - 21/12/2010
180.000 utenti tempestati da pubblicità commerciale
Pubblicato il regolamento sul registro delle opposizioni - 9/11/2010
Dovrebbe essere attivato entro il 31 gennaio 2011
Per le comunicazioni promozionali mediante sistemi automatizzati occorre il consenso - 28/6/2010
Il Garante riconferma il principio dell'opt-in per messaggi promozionali effettuati con fax, e-mail, sms, mms
Stop al telemarketing in attesa dell'approvazione del regolamento previsto per l'istituzione del registro delle opposizioni - 8/6/2010
Lo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante istituzione e gestione del registro delle opposizioni
Privacy ridotta per i dati personali presenti nel Pubblico Registro Automobilistico - 15/4/2010
Riconosciuto un interesse pubblico nelle comunicazioni private sulla scadenza della revisione auto e sui soggetti che possono rinnovarla
Per i call-center e le aziende riconfermati i limiti posti dal Garante alle comunicazioni commerciali telefoniche - 11/1/2010
Fino alla costituzione del registro delle opposizioni valgono le regole del Provvedimento 12.3.2009
A scapito della privacy il potere sempre più invasivo del telemarketing - 24/11/2009
Il Parlamento - con la Robinson list - sostituisce il consenso con il dissenso preventivo dell'interessato
Verso la pubblicità telefonica senza limiti - 22/10/2009
Nell'orientamento del Governo l'interesse commerciale prevale su quello della riservatezza