Ti trovi in: CNA Interpreta / Privacy / Marketing e pubblicità
Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Per il Garante anche la persona giuridica in veste di abbonato telefonico può avvalersi della tutela della privacy - 13/4/2012


Marketing telefonico senza riscontro col Registro delle opposizioni e senza identificazione della linea chiamante - 2/4/2012


Il Garante blocca le telefonate 'mute' - 22/12/2011
Impedita la reiterazione delle telefonate "abbattute" ed il richiamo di una stessa utenza se non trascorsi 30 giorni.

Telefonate promozionali mediante numeri telefonici tratti da albi professionali - 1/12/2011
La Decisione del Garante n. 357 del 29.10.2011 meglio precisa i contenuti della "diretta funzionalità all'attività dell'interessato".



La titolarità del trattamento nel marketing in outsourcing - 12/9/2011
Il Garante prescrive la "designazione a responsabile" del soggetto agente per conto del titolare

La segnalazione all'Authority dell'illecito marketing telefonico - 26/8/2011
Predisposto dal Garante apposito modello di segnalazione



Linee guida del Garante sulle indagini di customer satisfaction - 18/6/2011
Le indagini riguardano la qualità dei servizi prestati, ma non le cure ricevute



Per gli operatori telefonici nuovi modelli di informativa e di richiesta di consenso da rendere agli utenti vecchi e nuovi - 18/3/2011
Dovranno specificare le modalità di opposizione alla pubblicità telefonica

Fax promozionali illeciti se non c'è preventivo consenso informato - 16/3/2011
La disposizione vale anche nell'ambito degli elenchi categorici

Regole del Garante sul marketing a seguito della istituzione del Registro delle opposizioni - 4/2/2011
Il contenuto prescrittivo del Provvedimento aggrava le sanzioni previste dal D.P.R. n. 178/2010