Ti trovi in:
CNA Interpreta / Fiscale tributario e societario / ISA-Studi-Parametri / Studi di settore / Indicatori economici/Finanziari/Patrimoniali
Documenti disponibili:
Studi di settore - cir 31 del 22/5/2007 - Allegato INE - 6/6/2007
L'Agenzia delle entrate con la circolare 31 del 22/5/2007 ha fornito alcune precisazioni anche in merito al nuovo modello "INE" da allegare a UNICO 2007.
Studi di settore - Attività politico sindacale su Indicatori di Normalità Economica - 4/6/2007
L'attività politico sindacale dell'Associazione sull'applicazione degli indicatori di normalità economica nell'ambito degli studi di settore.
Studi di settore - cir 31 del 22/5/2007 - Indicatori di normalità economica - 23/5/2007
L'Agenzia delle entrate ha emanato la circolare 31 del 22/5/2007 sulle novità in materia di studi di settore.
Indicatori di Normalità Economica - approvazione decreto - 5/4/2007
Approvati gli Indicatori di Normalità Economica che possono, già per il periodo d'imposta 2006, determinare maggiori ricavi/compensi nell'applicazione degli studi di settore.
Indicatori per le società di capitali nell'anno di inizio attività - 15/3/2007
Emanato il provvedimento che individua gli indicatori di coerenza dei requisiti minimi di continuità dell'attività per le società di capitali nel primo periodo d'imposta.
Modelli per indicatori di normalità economica - 14/2/2007
Pubblicate sul sito dell'Agenzia le bozze dei modelli per i dati utili al calcolo degli indicatori di normalità economica dei contribuenti che non applicano gli studi di settore.
Studi di settore - indicatori di normalità economica per imprese - calcolo - 8/2/2007
Prime bozze delle modalità di calcolo degli indicatori di normalità economica applicabili alle imprese.
Studi di settore - indicatori di coerenza e normalità economica - 31/1/2007
La rilevanza diretta degli indicatori di coerenza e/o normalità economica sul risultato dei ricavi attesi, è tra le principali novità introdotte dalla Finanziaria 2007 in materia di studi di settore.
Studi di settore - cm. 23 del 22/6/2006 - indicatori economici, patrimoniali e finanziari - 27/6/2006
L'Agenzia delle entrate ha precisato i contenuti che regolano la possibilità di subire accertamenti basati sugli studi di settore in presenza di significative incoerenze degli indicatori economici, patrimoniali e finanziari.
Provvedimento di approvazione degli indicatori di coerenza - 9/2/2006
Approvati gli indicatori di coerenza da applicare alle imprese in contabilità ordinaria dal periodo d'imposta in corso al 31/12/2004