Documenti disponibili:
Crisi della viabilità: s.m.s. di pubblica utilità - 17/11/2011
Parere del Garante sullo schema di convenzione con gli operatori dei servizi di comunicazione elettronica
Prorogato il termine per l'adozione del nuovo modello di informativa e consenso per gli abbonati ai servizi di telefonia fissa e mobile - 25/5/2011
Provvedimento pubblicato sulla G.U. n. 114 del 18 maggio 2011.
Per gli operatori telefonici nuovi modelli di informativa e di richiesta di consenso da rendere agli utenti vecchi e nuovi - 18/3/2011
Dovranno specificare le modalità di opposizione alla pubblicità telefonica
Per la conservazione in sicurezza dei dati di traffico telefonico/telematico il Garante ammette soluzioni alternative per i piccoli provider - 28/6/2010
Per ogni piccolo provider memorizzazione criptata e chiave di codifica esclusiva
Nel mirino del Garante le tipologie di dati conservati e i tempi di conservazione dei gestori telefonici e internet provider - 9/3/2010
Per le s.p.a. TISCALI, POSTEMOBILE e NGI prescrizioni dell'Authority e denunce al giudice ordinario
Il Tribunale di Milano condanna tre dirigenti di Google - 2/3/2010
La violazione del Codice della privacy a base della sentenza
Alle carenze legislative sul web supplisce la magistratura ordinaria - 10/2/2010
Il "provider" non è del tutto esente da responsabilità per il trattamento illecito di dati
Fornitori di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico e attività di profilazione mediante dati aggregati - 21/7/2009
Il Garante con Provvedimento prescrive la verifica preliminare
E' lecito localizzare il cellulare delle persone disperse in montagna - 11/2/2009
I servizi abilitati alle chiamate d'urgenza possono rintracciare il cellulare anche in assenza o rifiuto del consenso
Ulteriore proroga per la conservazione dei dati telefonici e telematici - 28/12/2008
Bloccato fino al 31.3.2009 il recepimento della "Direttiva Frattini"