Ti trovi in:
CNA Interpreta / Privacy / Aspetti normativi di rilevanza generale
Documenti disponibili:
Videocomunicazione del 20.7.2011 sulle novità più rilevanti in materia di privacy - 1/8/2011
Videocomunicazione in materia di privacy
Camere di commercio: regolamento sulla designazione e nomina dei consiglieri e membri della giunta - 27/7/2011
Parere del Garante favorevole sullo schema ministeriale del decreto
In Senato, con voto di fiducia, è stato convertito in legge, con modificazioni, il D.L. 13 maggio 2011, n. 70, dal titolo: "Semestre Europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia" - 8/7/2011
La legge contiene importanti novità in materia di privacy
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 160, del 12.7.2011, la Legge 12 luglio 2011, n. 160 - 8/7/2011
La legge contiene importanti novità in materia di privacy
Il Garante rende pubbliche due schede di documentazione su "cloud computing" e su "Smartphone e tablet". - 24/6/2011
Informazione ai cittadini sui pericoli provenienti dalla nuove tecnologie
'Semestre europeo - Prime disposizioni urgenti per l'economia' (Decreto pubblicato sulla G.U. n. 110 del 13.5.11) - 17/5/2011
Il testo del D.L. 13 maggio 2011, n. 70, è stato pubblicato sulla G.U. n. 110 del 13 maggio 2011
Decreto sviluppo - le modifiche in materia di privacy introdotte dal Governo snelliscono numerosi adempimenti burocratici per le imprese. - 9/5/2011
Arrivato a conclusione il lungo iter semplificativo degli adempimenti burocratici privacy al quale Cna Nazionale ha dato significativo apporto.
Il Garante richiede maggiore competenza per adeguare la privacy al rapido sviluppo tecnologico - 4/5/2011
Lo snellimento burocratico deve riguardare la tipologia dei dati più che la dimensione dell'impresa
Videocomunicazione del 27.4.2011 sulle novità più rilevanti in materia di privacy (Giurisprudenza e provvedimenti della Authority) del primo trimestre 2011 - 29/4/2011
Videocomunicazione del 27.4.2011
Anche i cookies all'esame della Camera per il recepimento della Direttiva n. 136/2009 - 19/4/2011
Per essi ancora aperto il dibattito sull'opt-in o sull'opt-out