Documenti disponibili:
Contro i "pianisti" il voto elettronico alla Camera - 5/12/2008
Saranno resi pubblici i nomi dei deputati che rifiutano il sistema
Dall'incrocio con quelli esistenti nasce un grande archivio contro l'evasione fiscale - 5/12/2008
Sinergia telematica per l'attribuzione certa del reddito
Illecita l'imposizione della diagnosi nei certificati di malattia da parte del Ministero della giustizia - 3/12/2008
Annullata dal Garante la circolare n. 0181442/7.6.2007 del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria
L'anonimato nei pareri del Consiglio di Stato - 27/11/2008
Linee guida del Presidente del C.d.S. sulla pubblicazione dei pareri sul sito Internet
L'Università di Modena e Reggio Emilia legittimamente può comunicare dati di lavoratori ad agenzie autorizzate di intermediazione - 14/11/2008
Presupposti necessari sono il consenso dei lavoratori e l'assenza d'ogni finalità di lucro
"Social Card" nel rispetto della privacy - 28/10/2008
Parere favorevole del Garante e rilievi sul decreto interministeriale attuativo
Severe critiche e prescrizioni del Garante all'Anagrafe tributaria - 6/10/2008
L'indagine svolta dall'Authority accerta infiniti accessi senza traccia incontrollati
Autorizzato dal Garante un sistema di localizzazione di veicoli che favorisce l'efficienza del servizio pubblico e la sicurezza dei passeggeri - 2/9/2008
Prescritto rigoroso rispetto dello Statuto dei lavoratori permettendo il sistema l'associazione dei dati raccolti al conducente
Sulla controversa tutela della riservatezza e della trasparenza per i dati reddituali è intervenuto il Governo - 21/7/2008
Il D.l. 25.6.08, n. 112 regola la comunicazione/diffusione e l'accesso per gli elenchi dei contribuenti.
Il Garante della privacy ha disposto il blocco del trattamento dei dati sullo stato di salute presenti sul sito del Comune di Roma - 20/6/2008
Ancora una volta il Garante interviene d'urgenza nei confronti di un ente pubblico per vietare la diffusione on-line di dati sanitari