Documenti disponibili:
Un'altra Authority per la chiarezza anticorruzione nella P.A. - 26/2/2010
Dovrà confrontarsi col Garante della privacy e con l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
Il Garante richiede il rafforzamento delle misure di sicurezza sugli Archivi Schengen - 24/2/2010
Il Ministero degli interni dovrà adeguarsi alle indicazioni dell'Authority
Per il dipendente pubblico in malattia l'INPS può accedere ai dati dell'INPDAP - 15/2/2010
Benestare del Garante alla convenzione tra i due Istituti
La comunicazione del giudizio medico-legale di idoneità al servizio non deve contenere la diagnosi Hiv - 10/12/2009
Il Garante censura le modalità d'informativa e trasmissione seguite dal ministero della difesa
Il Garante autorizza l'accesso delle Regioni al sistema informativo dell'INPS dei percettori delle misure di sostegno al reddito - 9/11/2009
L'accesso favorisce l'offerta di percorsi formativi e politiche attive di lavoro
Agenzia delle Entrate: adeguamento dei servizi telematici alle prescrizioni del Garante della Privacy - 4/8/2009
In allegato la Comunicazione Tributaria n. 63/2009
Il Ministero dell'Interno non rispetta le misure previste in materia di privacy riguardanti i cedolini dello stipendio dei propri dipendenti - 29/6/2009
Ennesimo esempio di pubblica amministrazione refrattaria alle regole imposte dalla normativa privacy
Vietato ai pubblici dipendenti l'uso privato di Internet ed e-mail - 10/6/2009
Per il Ministro Renato Brunetta va salvata la privacy ma punito il mancato lavoro svolto
Adeguamento dell'Agenzia delle Entrate alle prescrizioni del Garante per la protezione dei dati personali - 28/5/2009
Intervento dell'Agenzia delle Entrate in merito alla procedura di cambio password e all'identificazione personale dei soggetti che effettuano l'accesso, autenticazione e trasmissione dei file.
Accessibili le rilevazioni delle infrazioni stradali solo dai contravventori - 6/2/2009
I soggetti terzi vanno oscurati nei fotogrammi