Ti trovi in:
CNA Interpreta / CNA Alimentare / Sicurezza alimentare-Autocontrollo
Documenti disponibili:
Direttiva 23-1-2006 n. 9 - Diquat - 10/3/2006
Direttiva della Commissione che modifica la direttiva 90/642/CEE del Consiglio per quanto riguarda i limiti massimi di residui di diquat. Pubblicata nella G.U.U.E. 26 gennaio 2006, n. L 22.
Direttiva 26-1-2006 n. 4 - carbofuran - 10/3/2006
Direttiva della Commissione che modifica gli allegati delle direttive 86/362/CEE e 90/642/CEE del Consiglio per quanto riguarda le quantità massime di residui di carbofuran. Pubblicata nella G.U.U.E. 27 gennaio 2006, n. L 23.
Direttiva 2005/76/CE, dell'8/11/2005 - 1/3/2006
Direttiva 2005/76/CE, dell'8/11/2005, della Commissione che modifica le direttive 90/642/CEE e 86/362/CEE del Consiglio per quanto riguarda le quantità massime di residui di kresoxim-metile, ciromazina, bifentrin, metalaxil e azossistrobina in esse fissate.
Regolamento CE n. 2073 del 15/11/2005 - criteri microbiologici - 1/3/2006
Regolamento della Commissione sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari. (G.U. Serie L n.338 del 22/12/2005)
Regolamento CE n. 2076 del 5/12/2005 - igiene dei prodotti ed alimenti - 1/3/2006
Regolamento della Commissione che fissa disposizioni transitorie per l'attuazione dei regolamenti del Parlamento europeo e del Consiglio (CE) n. 853/2004, (CE) n. 854/2004 e (CE) n. 882/2004 e che modifica i regolamenti (CE) n. 853/2004 e (CE) n. 854/2004. (G.U. Serie L n.338 del 22/12/2005).
Regolamento CE n. 2074 del 5/12/2005 - disposizioni di attuazione sull'igiene dei prodotti - 1/3/2006
Regolamento della Commissione recante modalità di attuazione relative a taluni prodotti di cui al regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e all'organizzazione di controlli ufficiali a norma dei regolamenti del Parlamento europeo e del Consiglio (CE) n. 854/2004 e (CE) n. 882/2004, deroga al regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio e modifica dei regolamenti (CE) n. 853/2004 e (CE) n. 854/2004 (G.U.C.E. Serie L n.338 del 22/12/2005).
Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome di trento e bolzano - Provvedimento del 15 dicembre 2005 - 28/2/2006
Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Ministero della salute, le regioni e le province autonome sulle linee guida per la gestione operativa del sistema di allerta per alimenti destinati al consumo umano. (Accordo rep. n.2395). (G.U. n.9 del 12/01/2006)
Conferenza permanente per i rapporti tra lo stato le regioni e le province autonome di trento e bolzano - Provvedimento del 15/12/2005 - 28/2/2006
Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Ministero della salute, le regioni e le province autonome per l'attuazione della raccomandazione della Commissione europea del 1° marzo 2005, n. 2005/175/CE, relativa ad un programma comunitario coordinato di controllo ufficiale dei prodotti alimentari per l'anno 2005. (Accordo rep. n. 2393). (G.U. n. 9 del 12/01/2006)
Comunicato del Ministro della salute del 18/01/2006 - 28/2/2006
Registro-elenco degli stabilimenti/intermediari riconosciuti e registrati, ai sensi del decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 123, recante: «Attuazione della direttiva 95/69/CE che fissa le condizioni e le modalita' per il riconoscimento e la registrazione di taluni stabilimenti ed intermediari operanti nel settore dell'alimentazione degli animali».
(Suppl. Ordinario n. 14 alla G.U. n. 14 del 18/01/2006)
Ministero della salute Decreto del 9/01/2006 - Influenza aviaria - 28/2/2006
Istituzione dell'Unita' centrale di crisi per l'influenza aviaria.
(G.U. n. 18 del 23/01/2006)