Ti trovi in: CNA Interpreta / CNA Alimentare / Sicurezza alimentare-Autocontrollo
Raffina la ricerca
Parola chiave
Ambito    
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/12/2005 Solo in Documenti fino al 31/12/2005


Documenti disponibili:

Ordinanza 15/02/2006 Ministro della salute - aviaria - 5/4/2006
Modifica dell'allegato I dell'ordinanza ministeriale 11 febbraio 2006 recante misure urgenti di protezione per casi di influenza aviaria ad alta patogenicita' negli uccelli selvatici. (Aggiornamento n. 2). (GU n. 52 del 3-3-2006)

Regolamento (CE) del 1 febbraio 2006, n. 178 - residui antiparassitari (LMR) - 29/3/2006
Regolamento (CE) n. 178  del 1 febbraio 2006 della Commissione - che modifica il regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per introdurvi l'allegato I, recante l'elenco dei prodotti alimentari e dei mangimi cui si applicano i livelli massimi di residui di antiparassitari. (G.U. Serie L n. 29 del 02/02/2006).  

Regolamento (CE) n. 199 del 03-02-2006 - diossine e PBC diossina-simili - 29/3/2006
Regolamento della Commissione che modifica il regolamento (CE) n. 466/2001 che definisce i tenori massimi di taluni contaminanti presenti nelle derrate alimentari per quanto riguarda le diossine e i PCB diossina-simili.
(Pubblicato nella G.U.U.E. 4 febbraio 2006, n. L 32)

Regolamento (CE) 6-2-2006 n. 205 - toltrazuril, etere monoetilico di dietilenglicole e il monooleato di poliossietilensorbitano - 29/3/2006
Regolamento della Commissione che modifica gli allegati I e II del regolamento (CEE) n. 2377/90 del Consiglio che definisce una procedura comunitaria per la determinazione dei limiti massimi di residui di medicinali veterinari negli alimenti di origine animale per quanto riguarda il toltrazuril, l'etere monoetilico di dietilenglicole e il monooleato di poliossietilensorbitano. Pubblicato nella G.U.U.E. 7 febbraio 2006, n. L 34.

Raccomandazione 6-2-2006 n. 88/CE - diossine e PBC - 29/3/2006
Raccomandazione della Commissione relativa alla riduzione della presenza di diossine, furani e PCB nei mangimi e negli alimenti.

Pubblicata nella G.U.U.E. 14 febbraio 2006, n. L 42


Decisione 2006/135/CE del 22-02-2006 - influenza aviaria - 29/3/2006
Decisione della Commissione recante alcune misure di protezione relative all'influenza aviaria ad alta patogenicità nel pollame della Comunità. Pubblicata nella G.U.U.E. 23 febbraio 2006, n. L 52.



Raccomandazione 14-12-2005 n. 925 - 10/3/2006
Raccomandazione della Commissione sul programma coordinato di controlli nel settore dell'alimentazione animale per l'anno 2006 in conformità della direttiva 95/53/CE del Consiglio. Pubblicata nella G.U.U.E. 22 dicembre 2005, n. L 337

Regolamento (CE) 5-1-2006 n. 6 - 10/3/2006
Regolamento della Commissione che modifica gli allegati I e II del regolamento (CEE) n. 2377/90 del Consiglio che definisce una procedura comunitaria per la determinazione dei limiti massimi di residui di medicinali veterinari negli alimenti di origine animale per quanto riguarda la diidrostreptomicina, la tosilcloramide sodica e Piceae turiones recentes extractum. Pubblicato nella G.U.U.E. 6 gennaio 2006, n. L 3.

Direttiva 20-12-2005 n. 94 - Influenza aviaria - 10/3/2006
Direttiva del Consiglio relativa a misure comunitarie di lotta contro l'influenza aviaria e che abroga la direttiva 92/40/CEE. Pubblicata nella G.U.U.E. 14 gennaio 2006, n. L 10.

Raccomandazione 18-1-2006 n. 26 - Antiparassitari - 10/3/2006
Raccomandazione della Commissione relativa a un programma comunitario di sorveglianza coordinata da effettuare nel 2006 per garantire il rispetto delle quantità massime di residui di antiparassitari sui e nei cereali e su e in alcuni prodotti di origine vegetale, nonché ai programmi nazionali di sorveglianza per il 2007. Pubblicata nella G.U.U.E. 24 gennaio 2006, n. L 19.