Ti trovi in:
CNA Interpreta / CNA Alimentare / Sicurezza alimentare-Autocontrollo
Documenti disponibili:
Decreto 20/12/2006 Ministero delle Politiche Agricole e Forestali - Metodi ufficiali di analisi controllo alimenti per animali - 20/3/2007
Metodi ufficiali di analisi per il controllo degli alimenti per animali «Presentazione ed interpretazione dei risultati d'analisi» -Supplemento n. 20. Recepimento della direttiva 2005/6/CE. Gazz. Uff. 20/2/2007, n. 42.
Decisione CE 16/2/2007, n. 118 - Marchio di identificazione alternativo delle carni - 23/2/2007
Decisione della Commissione che stabilisce norme dettagliate relative a un marchio d'identificazione alternativo in conformità della direttiva 2002/99/CE del Consiglio. Pubblicata nella G.U.U.E. 20 febbraio 2007, n. L 51.
Raccomandazione dell'Autorità di Vigilanza EFTA 11/5/2006, n.143 - Piano di sorveglianza residui antiparassitari - 23/2/2007
Raccomandazione relativa a un programma comunitario di sorveglianza coordinata da effettuare nel 2006 per garantire il rispetto delle quantità massime di residui di antiparassitari sui e nei cereali nonché su ed in alcuni prodotti di origine vegetale, come pure ai programmi nazionali di sorveglianza per il 2007 G.U.U.E. 21/12/2006, n. L 366.
Raccomandazione dell'Autorità di Vigilanza EFTA 17/5/2006, n. 150 - 23/2/2007
Raccomandazione relativa a un programma di controlli coordinato nel settore dell'alimentazione degli animali G.U.U.E. 21/12/2006, n. L 366.
Provvedimento 25/1/2007 - Deroghe per i prodotti tradizionali - 22/2/2007
Provvedimento che ratifica l'Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della L. 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano in materia di deroghe per i prodotti tradizionali ai sensi dei Regolamenti CE numeri 852 e 853 del 2004. Gazz. Uff. 13/2/2007, n. 36, S.O. n. 36.
Regolamento CE 13/12/2006, n. 1831 - limiti max residui medicinali in alimenti per animali - 20/2/2007
REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE che modifica l'allegato I del regolamento (CEE) n. 2377/90 del Consiglio che definisce una procedura comunitaria per la determinazione dei limiti massimi di residui di medicinali veterinari negli alimenti di origine animale per quanto riguarda la doramectina. G.U.U.E. 14/12/2006, n. L 354.
Regolamento CE 19/12/2006, n. 1881 - tenori massimi di contaminanti - 20/2/2007
Regolamento della Commissione che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari G.U.U.E. 20/12/2006, n. L 364.
Raccomandazione dell'autorità Di Vigilanza Efta 11/5/2006, n. 144 - diossine, furani e PBC - 20/2/2007
Raccomandazione dell'autorità Di Vigilanza Efta relativa alla riduzione della presenza di diossine, furani e PCB nei mangimi e negli alimenti G.U.U.E. 21/12/2006, n. L 366.
Regolamento (CE) 18/12/2006, n. 1923 - encefalopatie spongiformi trasmissibili - 15/2/2007
Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (CE) n. 999/2001 recante disposizioni per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili. G.U.U.E. 30 dicembre 2006, n. L 404.
Decisione CE 6/11/2006, n. 765 - Igiene dei prodotti - 19/1/2007
Decisione della Commissione che abroga alcuni atti d'applicazione relativi all'igiene dei prodotti alimentari e alle norme sanitarie che disciplinano la produzione e l'immissione sul mercato di alcuni prodotti di origine animale destinati al consumo umano. G.U.U.E. 18/11/2006, n. L 320.