Ti trovi in:
CNA Interpreta / CNA Alimentare / Sicurezza alimentare-Autocontrollo
Documenti disponibili:
Direttiva CE 15/5/2007, n. 27 - Antiparassitari - 21/5/2007
Direttiva della Commissione che modifica taluni allegati delle direttive del Consiglio 86/362/CEE, 86/363/CEE e 90/642/CEE per quanto riguarda i limiti massimi dei residui di etoxazolo, indoxacarb, mesosulfurone, 1-metilciclopropene, MCPA e MCPB, tolilfluanide e triticonazolo. Pubblicata nella G.U.U.E. 16 maggio 2007, n. L 128.
Regolamento (CE) 28/03/2007, n. 333 - Metodo di campionamento di contaminanti in prodotti alimentari - 8/5/2007
Regolamento della Commissione relativo ai metodi di campionamento e di analisi per il controllo ufficiale dei tenori di piombo, cadmio, mercurio, stagno inorganico, 3-MCPD e benzo(a)pirene nei prodotti alimentari. Pubblicato nella G.U.U.E. 29 marzo 2007, n. L 88.
Raccomandazione CE 3/4/2007 - Residui di antiparassitari nei cereali e altri prodotti di origine vegetale - 8/5/2007
Raccomandazione della Commissione relativa a un programma comunitario di sorveglianza coordinata da effettuare nel 2007 per garantire il rispetto delle quantità massime di residui di antiparassitari sui e nei cereali e su e in alcuni prodotti di origine vegetale, nonché relativa ai programmi nazionali di sorveglianza per il 2008. Pubblicata nella G.U.U.E. 11 aprile 2007, n. L 96.
Decreto 10/1/2007 del Ministro della salute - Canfene clorurato - 8/5/2007
Decreto del Ministro della salute - Attuazione della direttiva 2005/86/CE della Commissione, che modifica la direttiva 2002/32/CE, relativamente alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione degli animali. Gazz. Uff. 20 marzo 2007, n. 66.
Decreto 10/1/2007 del Ministro della salute - piombo fluoro e cadmio - 8/5/2007
Decreto del Ministro della salute - Attuazione della direttiva 2005/87/CE della Commissione, che modifica la direttiva 2002/32/CE, relativamente alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione degli animali. Gazz. Uff. 20 marzo 2007, n. 66.
Decreto Legislativo 31/01/2007, n. 47 - Importazione di ungulati vivi - 8/5/2007
Decreto Legislativo di attuazione della direttiva 2004/68/CE che stabilisce norme di polizia sanitaria per le importazioni e il transito nella Comunità di determinati ungulati vivi, che modifica le direttive 90/426/CEE e 92/65/CEE e che abroga la direttiva 72/462/CEE. Gazz. Uff. 11 aprile 2007, n. 84
Decisione CE 16/4/2007, n. 240 - Modelli unici di certificato sanitario veterinario - 8/5/2007
Decisione della Commissione che istituisce nuovi certificati veterinari per l'introduzione nella Comunità di animali vivi, sperma, embrioni, ovuli e prodotti d'origine animale nell'ambito delle decisioni 79/542/CEE, 92/260/CEE, 93/195/CEE, 93/196/CEE, 93/197/CEE, 95/328/CE, 96/333/CE, 96/539/CE, 96/540/CE, 2000/572/CE, 2000/585/CE, 2000/666/CE, 2002/613/CE, 2003/56/CE, 2003/779/CE, 2003/804/CE, 2003/858/CE, 2003/863/CE, 2003/881/CE, 2004/407/CE, 2004/438/CE, 2004/595/CE, 2004/639/CE e 2006/168/CE (2) (3). Pubblicata nella G.U.U.E. 21 aprile 2007, n. L 104.
Decreto 10/1/2007 del Ministro della salute - Diossine e PCB diossina simili - 8/5/2007
Decreto del Ministro della salute - Attuazione della direttiva 2006/13/CE della Commissione, che modifica la direttiva 2002/32/CE, relativamente alle sostanze indesiderabili nell'alimentazione degli animali. Gazz. Uff. 26/4/2007, n. 96.
Regolamento (CE) 16/3/2007, n. 287 - Limite massimo di ginseng nei alimenti di origine animale - 7/5/2007
Regolamento della Commissione che modifica l'allegato II del regolamento (CEE) n. 2377/90 del Consiglio, che definisce una procedura comunitaria per la determinazione dei limiti massimi di residui di medicinali veterinari negli alimenti di origine animale per quanto riguarda il ginseng, gli estratti standardizzati e i relativi preparati. Pubblicato nella G.U.U.E. 17 marzo 2007, n. L 78.
Provvedimento 15/2/2007 - Piano di vigilanza per il 2007 sugli integratori alimentari - 20/3/2007
Intesa, ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 21 maggio 2004, n. 169, sul piano di vigilanza, per l'anno 2007, sugli integratori alimentari commercializzati come prodotti alimentari e presentati come tali. (Rep. n. 33/C5R). Pubblicato nella Gazz. Uff. 9 marzo 2007, n. 57.