Ti trovi in:
CNA Interpreta / CNA Alimentare / Sicurezza alimentare-Autocontrollo
Documenti disponibili:
Regolamento 103/2009/CE - Sicurezza alimentare: prevenzione di encefalopatie spongiformi - 24/2/2009
Regolamento (CE) n. 103/2009 della Commissione, del 3 febbraio 2009, che modifica gli allegati VII e IX del regolamento (CE) n. 999/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni per la prevenzione, il controllo e l'eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili In GUUE serie L n 34 del 4/02/2009
Decreto Mipaaf 9 ottobre 2008 - Biocidi: immissione sul mercato - 23/2/2009
Decreto Ministero del lavoro, della salute, delle politiche sociali 9 ottobre 2008 Attuazione della direttiva 2008/85/CE, recante modifica della direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 1998, relativa all'immissione sul mercato di biocidi. GU n.16 del 21/01/2009
Ordinanza Ministero della Salute 10/12/2008 - Protezione contro le encefalopatie spongiformi - 23/2/2009
Ordinanza Ministero della Salute 10 dicembre 2008 Misure sanitarie di protezione contro le encefalopatie spongiformi trasmissibili. GU n. 37 del 14-2-2009
Comunicato del Ministero della Salute - Pacchetto igiene: manuali di corretta prassi operativa - 23/2/2009
Comunicato del Ministero della Salute - Manuali di corretta prassi operativa elaborati ai sensi del regolamento (CE) n. 852 del 29 aprile 2004 GU n. 34 del 11-2-2009
D.Lgs 194 del 19/11/2008 - Sicurezza alimentare: rifinanziamento dei controlli sanitari ufficiali - 15/1/2009
D.Lgs 194 del 19/11/2008 - Disciplina delle modalita' di rifinanziamento dei controlli sanitari ufficiali in attuazione del regolamento (CE) n. 882/2004. In GU n. 289 del 11-12-2008
Direttiva 2008/97/CE - Sicurezza alimentare: utilizzo di ormoni nelle produzioni animali - 30/12/2008
Direttiva 2008/97/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, che modifica la direttiva 96/22/CE del Consiglio concernente il divieto d'utilizzazione di talune sostanze ad azione ormonica, tireostatica e delle sostanze ß-agoniste nelle produzioni animali In GUUE serie L, n. 318 del 28/11/2008
Conferenza Stato-Regioni 13/11/2008: modifica alle Linee guida per la gestione operativa di allerta alimentare - 23/12/2008
Intesa sulla proposta del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali di modifica dell'Intesa 15 dicembre 2005 (Rep. atti n. 2395) recante «Linee guida per la gestione operativa del sistema di allerta per alimenti destinati al consumo umano». (Rep. atti n. 204/CSR). GU n. 287 del 9-12-2008 - Suppl. Ordinario n.270
Decreto 6 maggio 2008 - Sicurezza alimentare: sorveglianza epidemiologica in ambito zooprofilattico - 23/12/2008
Disposizioni attuative dell'articolo 1, comma 566, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, volte ad assicurare continuita' nell'attivita' di sorveglianza epidemiologica in ambito zooprofilattico. GU n. 262 del 8-11-2008
Decisione 2008/772/CE - Sicurezza alimentare: piani di sorveglianza - 23/12/2008
Decisione della Commissione, del 1° ottobre 2008, che modifica la decisione 2004/432/CE relativa all'approvazione dei piani di sorveglianza dei residui presentati da paesi terzi conformemente alla direttiva 96/23/CE del Consiglio GUUE serie L, n.263 del 02/10/2008
Raccomandazione EFTA n. 119/07/COL - Sicurezza alimentare: monitoraggio dei livelli di diossina - 23/12/2008
Raccomandazione dell'Autorità di vigilanza EFTA n. 119/07/COL, del 16 aprile 2007, sul monitoraggio dei livelli di base di diossine, PCB diossina-simili e PCB non diossina-simili nelle derrate alimentari GUUE serie L, n. 275 del 16/10/2008