Ti trovi in:
CNA Interpreta / CNA Alimentare / Sicurezza alimentare-Autocontrollo
Documenti disponibili:
Reg. 893/2010 Livelli massimi di antiparassitari negli alimenti - 26/10/2010
Regolamento (UE) n. 893/2010 della Commissione, dell'8 ottobre 2010, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 per quanto riguarda i livelli massimi di residui di acechinocil, bentazone, carbendazim, ciflutrin, fenamidone, fenazaquin, flonicamid, flutriafol, imidacloprid, ioxinil, metconazolo, prothioconazole, tebufenozide e tiofanato metile in o su determinati prodotti In GUUE serie L, n. 266 del 09/10/2010
Reg. UE 878/2010 Controlli sulle importazioni di mangimi e alimenti animali - 26/10/2010
Regolamento (UE) n. 878/2010 della Commissione, del 6 ottobre 2010, che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al livello accresciuto di controlli ufficiali sulle importazioni di alcuni mangimi e alimenti di origine non animale In GUUE serie L, n. 264 del 07/10/2010
Regolamento (UE) n. 558/2010 Igiene degli alimenti di origine animale - 21/7/2010
Regolamento (UE) n. 558/2010 della Commissione, del 24 giugno 2010, che modifica l'allegato III del regolamento (CE) n. 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale In GUUE serie L, n. 159 del 25/06/2010
Regolamento (UE) n. 505/2010 Controlli sui prodotti di origine animale - 21/7/2010
Regolamento (UE) n. 505/2010 della Commissione, del 14 giugno 2010, recante modifica del regolamento (CE) n. 854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme specifiche per l'organizzazione di controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano In GUUE serie L, n. 149 del 15/06/2010
Raccomandazione 2010/307/UE Monitoraggio dei tenori di acrillamide negli alimenti - 21/7/2010
Raccomandazione 2010/307/UE della Commissione, del 2 giugno 2010, sul monitoraggio dei tenori di acrilammide negli alimenti In GUUE serie L, n. 137 del 03/06/2010
Decreto MSE 13 aprile 2010 Commercializzazione del biocida dimetilfumarato - 7/6/2010
Attuazione della decisione della Commissione europea del 17 marzo 2009, n. 251, inerente disposizioni relative all'immissione e alla messa a disposizione sul mercato di prodotti contenenti il biocida dimetilfumarato. In GU n. 102 del 4-5-2010
Decisione 2010/228/UE Nuovi ingredienti alimentari - 29/4/2010
Decisione 2010/228/UE della Commissione, del 21 aprile 2010, che autorizza l'immissione sul mercato di purea e concentrato dei frutti di Morinda citrifolia quale nuovo ingrediente alimentare In GUUE serie L, n. 102 del 23/04/2010
D.Lgs 25 gennaio 2010, n. 37 Biocidi e Dispositivi medici - 28/4/2010
Attuazione della direttiva 2007/47/CE che modifica le direttive 90/385/CEE per il ravvicinamento delle legislazioni degli stati membri relative ai dispositivi medici impiantabili attivi, 93/42/CE concernente i dispositivi medici e 98/8/CE relativa all'immissione sul mercato dei biocidi. In GU n. 60 del 13-3-2010
Regolamento 304/2010 Livelli massimi di antiparassitari negli alimenti - 28/4/2010
Regolamento (UE) n. 304/2010 della Commissione, del 9 aprile 2010, che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di 2-fenilfenolo in o su determinati prodotti In GUUE serie L, n. 94 del 15/04/2010
DM Salute 5/2/2010 Biocidi non autorizzati - 30/3/2010
Non iscrizione di determinate sostanze attive negli allegati I, IA o IB della direttiva 98/8/CE relativa all'immissione sul mercato di biocidi, e conseguente revoca dell'autorizzazione di alcuni presidi medico-chirurgici. GU n. 42 del 20-2-2010