Ti trovi in:
CNA Interpreta / CNA Alimentare / Sicurezza alimentare-Autocontrollo
Documenti disponibili:
Decisione 2010/734/UE Misure di protezione contro l'influenza aviaria - 10/1/2011
Decisione 2010/734/UE del 30 novembre 2010, che modifica le decisioni 2005/692/CE, 2005/734/CE, 2006/415/CE, 2007/25/CE e 2009/494/CE per quanto riguarda l'influenza aviaria In GUUE serie L, n. 316 del 2/12/2010
Conferenza Stato-Regioni - Intesa 8/7/2010 Nuove Linee guida sulla produzione dei molluschi bivalvi - 26/10/2010
Intesa 8/7/2010, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente linee guida per l'applicazione del Regolamento (CE) 854/2004 e del Regolamento (CE) 853/2004 nel settore dei molluschi bivalvi. In GU 30/7/2010, n. 176, S.O.
Reg. 765/2010 Livelli massimi di residui nei prodotti alimentari - 26/10/2010
Regolamento (UE) n. 765/2010 della Commissione, del 25 agosto 2010, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 per quanto riguarda i livelli massimi di residui di clorotalonil, clotianidin, difenoconazolo, fenexamid, flubendiamide, nicotina, spirotetrammato, tiacloprid e tiametoxam in o su determinati prodotti In GUUE serie L, n. 226 del 28/08/2010
Direttiva 2010/59/UE Uso di solventi nei prodotti alimentari - 26/10/2010
Direttiva 2010/59/UE della Commissione, del 26 agosto 2010, che modifica la direttiva 2009/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardanti i solventi da estrazione impiegati nella preparazione dei prodotti alimentari e dei loro ingredienti In GUUE serie L, n. 225 del 27/08/2010
Regolamento (UE) n. 761/2010 Residui sostanze attive negli alimenti - 26/10/2010
Regolamento (UE) n. 761/2010 della Commissione, del 25 agosto 2010, che modifica, per quanto riguarda la sostanza metilprednisolone, l'allegato del regolamento (UE) n. 37/2010 concernente le sostanze farmacologicamente attive e la loro classificazione per quanto riguarda i limiti massimi di residui negli alimenti di origine animale In GUUE serie L, n. 224 del 26/08/2010
Regolamenti 758/2010/UE e 759/2010 Limiti massimi di residui farmacologici negli alimenti di origine animale - 26/10/2010
Reg. (UE) n. 758/2010 e Reg. (UE) n. 759/2010 della Commissione, del 24 agosto 2010, che modifica, per quanto riguarda le sostanze valnemulina e tildipirosina, l'allegato del Reg. (UE) n. 37/2010 concernente le sostanze farmacologicamente attive e la loro classificazione per quanto riguarda i limiti massimi di residui negli alimenti di origine animale In GUUE serie L, n. 223 del 25/08/2010
Regolamento (UE) n. 750/2010 Livelli massimi di antiparassitari negli alimenti - 26/10/2010
Regolamento (UE) n. 750/2010 della Commissione, del 7 luglio 2010, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di determinati antiparassitari in o su determinati prodotti In GUUE serie L, n. 220 del 21/08/2010
Direttive 2010/50/UE e 2010/51/UE Biocidi autorizzati - 26/10/2010
Direttive 2010/50/UE e 2010/51/UE della Commissione, del 10 e 11 agosto 2010, recanti modifiche della direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di includere il N,N-dietil-m-toluammide e il dazomet come principi attivi nell'allegato I di tale direttiva. In GUUE serie L, n. 211 del 12/08/2010
Il Comitato economico e sociale europeo si pronuncia sul tema del Commercio e della sicurezza alimentare - 26/10/2010
Parere del Comitato economico e sociale europeo del 22 settembre 2010, n. 255/01 In GUUE serie C, n. 255 del 22/09/2010
Regolamento (UE) n. 890/2010 Residui massimi di farmaci negli alimenti di origine animale - 26/10/2010
Regolamento (UE) n. 890/2010 della Commissione, dell'8 ottobre 2010, che modifica, per quanto riguarda la sostanza derquantel, l'allegato del regolamento (UE) n. 37/2010 concernente le sostanze farmacologicamente attive e la loro classificazione per quanto riguarda i limiti massimi di residui negli alimenti di origine animale In GUUE serie L, n. 266 del 09/10/2010