Ti trovi in: CNA Interpreta / CNA Alimentare / Sicurezza alimentare-Autocontrollo
Raffina la ricerca
Parola chiave
Ambito    
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/12/2005 Solo in Documenti fino al 31/12/2005


Documenti disponibili:

REG. 16/2011/UE Sistema di allarme rapido per gli alimenti - 28/2/2011
Regolamento (UE) n. 16/2011 della Commissione, del 10 gennaio 2011, recante disposizioni di applicazione relative al sistema di allarme rapido per gli alimenti ed i mangimi In GUUE serie L, n. 6 del 11/01/2011

Decisione 2010/641/UE Prorogato il divieto di importare molluschi dal Perù - 11/1/2011
Decisione della Commissione, del 22 ottobre 2010, che modifica la decisione 2008/866/CE per quanto riguarda il suo periodo di applicazione In GUUE serie L, n. 280 del 26/10/2010



REG 1099/2010/UE Controlli sulle importazioni di mangimi e alimenti - 11/1/2011
Regolamento (UE) n. 1099/2010 che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 669/2009 relativo al livello accresciuto di controlli ufficiali sulle importazioni di alcuni mangimi e alimenti di origine non animale In GUUE serie L, n. 312 del 27/11/2010



DM Salute 18 giugno e 29 luglio 2010 Autorizzazione sostanze attive "biocidi" - 10/1/2011
Modifica della direttiva 98/8/Ce relativa all'immissione sul mercato dei biocidi, al fine di procedere all'inclusione delle sostanze attive ottaborato di disodio tetraidrato, clorofacinone, tolilfluanide, flocoumafen nell'allegato I della direttiva. In GU n. 248 del 22/10/2010



D.Lgs 26 ottobre 2010, n. 200 Identificazione e registrazione dei suini - 10/1/2011
Attuazione della direttiva 2008/71/CE relativa all'identificazione e alla registrazione dei suini In GU n. 282 del 02-12-2010



REG 914/2010/UE Residui di farmaci negli alimenti di origine animale - 10/1/2011
Regolamento (UE) n. 914/2010 che modifica, per quanto riguarda la sostanza salicilato di sodio, l'allegato del regolamento (UE) n. 37/2010 concernente le sostanze farmacologicamente attive e la loro classificazione per quanto riguarda i limiti massimi di residui negli alimenti di origine animale In GUUE serie L, n. 269 del 13/10/2010



REG 915/2010/UE Controllo pluriennale sui residui degli antiparassitari - 10/1/2011
Regolamento (UE) n. 915/2010 del 12 ottobre 2010, relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell'Unione per il 2011, il 2012 e il 2013 destinato a garantire il rispetto dei limiti massimi e a valutare l'esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale In GUUE serie L, n. 269 del 13/10/2010



Decisione 2010/678/UE Sicurezza alimentare: controlli sulla presenza di batteri negli alimenti "pronti" - 10/1/2011
Decisione della Commissione, del 5 novembre 2010, concernente una partecipazione finanziaria dell'Unione a un programma coordinato di sorveglianza sulla prevalenza di Listeria monocytogenes in taluni alimenti pronti, da realizzare negli Stati membri In GUUE serie L, n. 292 del 10/11/2010

Decisione 2010/675/UE Sicurezza alimentare: non autorizzazione di principi attivi - 10/1/2011
Decisione 2010/675/UE della Commissione, dell'8 novembre 2010, concernente la non iscrizione di determinati principi attivi nell'allegato I, IA o IB della direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all'immissione sul mercato dei biocidi In GUUE serie L, n. 291 del 09/11/2010



Direttive 71 e 72/2010/UE Autorizzazione principi attivi nei biocidi - 10/1/2011
Direttive 2010/71/UE 2010/72/UE della Commissione, del 4 novembre 2010, recanti l'iscrizione nell'allegato I della Direttiva 98/8/CE delle sostanze metofluthrin e spinosad come principi attivi. In GUUE serie L, n. 288 del 05/11/2010