Ti trovi in: CNA Interpreta / CNA Alimentare / Bevande
Raffina la ricerca
Parola chiave
Ambito    
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/12/2005 Solo in Documenti fino al 31/12/2005


Documenti disponibili:

Nuove disposizioni relative alla produzione di vino frizzante - 31/1/2013


Autorizzato l'aumento del titolo alcolometrico nei vini - 20/12/2012


Aumento dei limiti di arricchimento del vino prodotto con uve raccolte nel 2012 - 13/12/2012


Autorizzato l'uso di dimetildicarbonato nelle bevande alcoliche - 13/12/2012


Indicazioni geografiche delle bevande spiritose - 3/7/2012


Succhi di frutta e altre bevande analoghe - 3/7/2012


DM Salute 22/12/2011 _ Qualità delle acque destinate al consumo umano - 9/3/2012
Attuazione della direttiva 98/83/CE, relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano. Modifica del valore parametrico per il Vanadio. In GU n. 4 del 5-1-2012



Decreto Mipaaf 1 agosto 2011 Bevande: scheda tecnica della "Grappa" - 3/11/2011
Decreto Mipaaf 1 agosto 2011 Attuazione dell'articolo 17 del Regolamento (CE) n. 110/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 gennaio 2008, concernente la definizione, la designazione, la presentazione, l'etichettatura e la protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose - Scheda tecnica della «Grappa». GU n. 228 del 30/09/2011



Decreto Mipaaf 5/2/2010 Vitivinicolo: aiuti per la distillazione dell'alcol - 30/3/2010
Modifiche al decreto 7 gennaio 2009, recante: «Disposizioni di attuazione dei Reg. CE n. 479/2008 e 555/2008 per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dell'alcole per usi commestibili». GU n. 45 del 24-2-2010



Raccomandazione del 2/3/2010 Bevande: contaminazione da carbammato di etile nelle acquaviti - 30/3/2010
Raccomandazione della Commissione, del 2 marzo 2010, sulla prevenzione e sulla riduzione della contaminazione da carbammato di etile nelle acquaviti di frutta In GUUE serie L, n. 52 del 03/03/2010