Ti trovi in:
CNA Interpreta / CNA Alimentare / Additivi
Documenti disponibili:
Reg. (CE) n. 1096/2009 Additivi per mangimi - 23/12/2009
Regolamento (CE) n. 1096/2009 della Commissione, del 16 novembre 2009, riguardante l'autorizzazione di un preparato enzimatico di endo-1,4-beta-xilanasi prodotta dall'Aspergillus niger come additivo per mangimi per polli da ingrasso, nonché l'autorizzazione a un nuovo impiego di tale preparato per le anatre In GUUE serie L, n. 301 del 17/11/2009
Reg. 1091/2009 Additivi per mangimi - 23/12/2009
Regolamento (CE) n. 1091/2009 riguardante l'autorizzazione di un preparato enzimatico di endo-1,4-beta-xilanasi prodotta dal Trichoderma reesei (MUCL 49755) e di endo-1,3(4)-beta-glucanasi prodotta dal Trichoderma reesei (MUCL 49754) come additivo per mangimi destinato ai polli da ingrasso In GUUE serie L, n. 299 del 14/11/2009
Decisioni 826 e 827 del 13/10/2009 Autorizzazione di nuovi ingredienti alimentari - 23/12/2009
Decisione 826 e 827 della Commissione, del 13 ottobre 2009, che autorizza la commercializzazione di semi di chia (Salvia hispanica) e di un estratto della foglia di erba medica (Medicago sativa) quali nuovi prodotti o ingredienti alimentari In GUUE serie L, n. 294 del 11/11/2009
Decisione 2009/752/CE - Immissione in commercio di nuovo ingrediente alimentare - 2/11/2009
Decisione della Commissione, del 12 ottobre 2009, che autorizza l'immissione sul mercato di un estratto lipidico del krill antartico Euphausia superba quale nuovo ingrediente alimentare. In GUUE serie L, n. 268 del 13/10/2009
Reg. 910/2009/CE - Additivi per mangimi destinati ai cavalli - 2/11/2009
Regolamento (CE) n. 910/2009 della Commissione, del 29 settembre 2009, relativo all'autorizzazione di un nuovo impiego del preparato di Saccharomyces cerevisiae CNCM I-1077 come additivo per mangimi destinati ai cavalli In GUUE serie L, n. 257 del 30/9/2009
Reg. 911/2009/CE - Additivi per mangimi destinati a salmonidi e gamberi - 2/11/2009
Regolamento (CE) n. 911/2009 della Commissione, del 29 settembre 2009, relativo all'autorizzazione di un nuovo impiego del preparato a base di Pediococcus acidilactici CNCM MA 18/5M come additivo per mangimi destinati a salmonidi e gamberi In GUUE serie L, n. 257 del 30/9/2009
Reg. 896/2009/CE Additivi per mangimi destinati a scrofe - 2/11/2009
Regolamento (CE) n. 896/2009 della Commissione, del 25 settembre 2009, relativo all'autorizzazione di un nuovo impiego di Saccharomyces cerevisiae MUCL 39885 come additivo per mangimi destinati a scrofe In GUUE serie L, n. 256 del 29/9/2009
Reg. 897/2009/CE - Additivi per mangimi: modifica di autorizzazione - 2/11/2009
Regolamento (CE) n. 897/2009 della Commissione, del 25 settembre 2009, che modifica i regolamenti (CE) n. 1447/2006, (CE) n. 186/2007, (CE) n. 188/2007 e (CE) n. 209/2008 in merito ai termini dell'autorizzazione dell'additivo per mangimi Saccharomyces cerevisiae NCYC Sc 47 In GUUE serie L, n. 256 del 29/9/2009
Decisione 2009/355/CE-Ingredienti alimentari: autorizzazioni - 24/6/2009
Decisione della Commissione, del 28 aprile 2009, che autorizza la commercializzazione dell'oleoresina di licopene estratta dal pomodoro in qualità di nuovo ingrediente alimentare. In GUUE serie L, n. 109 del 30/4/2009
Decisione 2009/348/CE-Ingredienti alimentari: autorizzazione all'uso del licopene - 24/6/2009
Decisione della Commissione, del 23 aprile 2009, che autorizza la commercializzazione del licopene in qualità di nuovo ingrediente alimentare. In GUUE serie L, n. 106 del 28/4/2009