Ti trovi in: CNA Interpreta / Privacy / Professioni / Medici
Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Approvato dal Garante un primo schema di decreto attuativo del Fascicolo Sanitario Elettronico - 1/7/2014


Nuovo Codice di deontologia medica - 12/6/2014


A regime la comunicazione dei dati sanitari da parte del medico competente - 10/2/2014


Sorveglianza sanitaria: accertamenti pre-assuntivi/periodici e trattamento dati sensibili sulla sieropositività HIV - 6/6/2013


Trasmissione di dati aggregati sanitari e di rischio da parte del medico competente - 20/5/2013


Dal Garante il vademecum 'Dalla parte del paziente' - 15/6/2011
Intento dell'opuscolo è tutelare l'ammalato e migliorare la qualità dei servizi sanitari



Trasmissione telematica dei certificati di malattia all'INPS nel settore privato - 30/4/2010
Circolare dell'Istituto detta le istruzioni operative per la trasmissione in linea con la disciplina della privacy

L'odontoiatra non può chiedere informazioni sulla sieropositività in sede di prima accettazione del cliente - 22/1/2010
E' lecita l'informazione sulla infezione HIV solo se indispensabile al trattamento terapeutico da effettuare



Contro le stragi sulle strade imposto ai medici l'obbligo di comunicazione di patologie dei propri assistiti al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - 2/9/2009
Al pacchetto di sicurezza appena entrato in vigore si aggiunge una nuova riforma del Codice della strada che prevede per i medici l'onere di comunicazione al Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti di patologie incidenti sull'idoneità di guida dei propri assistiti

Il Garante ha adottato le Linee guida in tema di Fascicolo sanitario elettronico e di dossier sanitario - 6/8/2009
Pubblicate sulla G.U. n. 178 del 3.8.09 le regole riguardanti il Fascicolo sanitario elettronico e il dossier sanitario