Ti trovi in: CNA Interpreta / Privacy / Dati sensibili-giudiziari-biometrici
Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Segnalazione del Garante a Governo e Parlamento ai fini della creazione della banca dati del DNA - 20/9/2007
L'Authority individua gli aspetti per i quali è opportuno un intervento normativo ed indica le garanzie da assicurare alle persone.

Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale le autorizzazioni generali 2007 - 5/9/2007
Per le categorie autorizzate prorogato al 30 giugno 2008 il trattamento dei dati sensibili-giudiziari



L'erogazione di contributi assistenziali non deve violare la privacy - 18/7/2007
Le delibere comunali affisse all'Albo pretorio non possono contenere dati sanitari  

Il Garante autorizza la Borsa Italiana s.p.a. a trattare i dati giudiziari dei partecipanti per accertare il requisito dell'onorabilità - 13/6/2007
Il trattamento è limitato ai dati giudiziari solo dei partecipanti in misura superiore al 5% del capitale rappresentato da azioni con diritto di voto



Autorizzazione generale (22.2.07) al trattamento di dati genetici - 27/4/2007
Il provvedimento ha efficacia temporanea, dal 1° aprile 2007 al 31 dicembre 2008

Nelle istanze e nei verbali d'accertamento dell'invalidità civile l'inserimento della diagnosi è legittimato da norme di legge - 20/4/2007
E' illegittimo porre la diagnosi nelle certificazioni d'invalidità rilasciate dalle ASL per l'iscrizione nelle liste di collocamento obbligatorio o per l'esecuzione delle tasse scolastiche e universitarie.

Nel mirino del Garante il trattamento dei dati sanitari negli ospedali e negli enti pubblici - 6/3/2007
La mala-privacy nella sanità



Nuovo provvedimento del Garante riguardante un sistema di verifica biometrica - 27/2/2007
Parere favorevole espresso dal Garante per un complesso polifunzionale nella periferia di Marcenise-Caserta



Intermediazione immobiliare all'insegna della discriminazione - 22/2/2007
Per il gradimento dei clienti, trattati i dati su origini razziali, convinzioni religiose, vita sessuale, stato di salute e disabilità



Il "decalogo" sul trattamento dei dati corporei - 24/5/2006
La tecnologia deve operare nel rispetto della dignità del cittadino