Ti trovi in: CNA Interpreta / Privacy / Dati sensibili-giudiziari-biometrici
Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Impronte digitali per trasfusioni più sicure - 1/8/2008
Autorizzato un ospedale ad un sistema di sicurezza basato sulle impronte degli operatori sanitari e dei pazienti



Verso l'autocertificazione sostitutiva della redazione del DPS - 30/6/2008
Già prevista da decreto legge per il trattamento dell'unico dato sensibile dello stato di salute/malattia del dipendente

Il Garante della privacy ha disposto il blocco del trattamento dei dati sullo stato di salute presenti sul sito del Comune di Roma - 20/6/2008
Ancora una volta il Garante interviene d'urgenza nei confronti di un ente pubblico per vietare la diffusione on-line di dati sanitari

Le graduatorie on-line non debbono contenere elenchi separati per le categorie protette - 19/6/2008
Le graduatorie dei "riservisti" possono determinare illecita diffusione di dati sullo stato di salute

Il Garante autorizza il trattamento di dati personali biometrici (impronta vocale) per finalità di reimpostazione della parola chiave di sistemi informatici - 10/6/2008
Il riconoscimento vocale offre nuove possibilità per la gestione di sistemi informatici

Ammessa la rilevazione delle impronte digitali a garanzia della salute pubblica - 30/4/2008
Per una società idrica, limitata ai soggetti che attendono alla potabilizzazione



Nuovo opuscolo divulgativo del Garante dal titolo "la protezione dei dati personali. Dalla parte del paziente" - 21/11/2007
Attraverso un depliant i cittadini vengono informati dall'Authority sui loro diritti quando vi sia trattamento in ambito sanitario dei dati riguardanti il loro stato di salute

Il Codice della privacy non concede accesso ai campioni biologici - 30/10/2007
L'accesso ai dati biologici è possibile solo se essi sono riportati in documentazione sanitaria



Il registro delle cresime deve riportare l'abiura alla Chiesa cattolica - 26/10/2007
Il diritto è riconosciuto dalla Curia arcivescovile di Genova e dal Garante



Le banche dati del DNA contro la criminalità - 20/9/2007
Per le "zone grigie" il Garante sollecita la copertura legislativa