Ti trovi in:
CNA Interpreta / Fiscale tributario e societario / ISA-Studi-Parametri / Studi di settore / Modalità di applicazione
Documenti disponibili:
Studi di settore - riferimenti contabili ai modelli 2012 - 6/6/2012
Studi di settore - aggiornato il manuale vol.2 - 5/6/2012
Studi di settore - Ricerca studio con codice Ateco - 8/5/2012
Il sistema premiale per i congrui e coerenti agli studi di settore - 5/4/2012
Precisazioni e approfondimenti della videoconferenza sugli studi di settore del 29/3/2012 - 30/3/2012
-
Studi di settore - conferme e novità delle revisioni del 2011 - 21/2/2012
Dall'analisi dei decreti di approvazione degli studi emergono conferme ma anche novità che riguardano gli studi revisionati nel 2011 ed applicabili già per lo stesso periodo d'imposta.
Le modifiche al sistema sanzionatorio in materia di studi di settore - 8/2/2012
Con le "manovre fiscali" approvate nel 2011, da ultimo il cd. "decreto SalvaItalia", è stata ribadita la valenza attribuita agli studi di settore nel più ampio contesto di strumenti di lotta all'evasione, prevedendo tra l'altro in inasprimento delle sanzioni.
La ridefinizione dei termini di approvazione degli studi di settore - 8/2/2012
Nel corso del 2011 sono stati ridefiniti normativamente i termini di approvazione ed aggiornamento degli studi di settore.
Le attività di controllo nei confronti dei contribuenti soggetti a studi di settore - 8/2/2012
Il "decreto SalvaItalia" (DL.201/2011), ha definito normativamente il programma delle attività di controllo nei confronti dei contribuenti soggetti alla disciplina degli studi di settore.
Il sistema premiale per i soggetti in regola con gli studi di settore - 7/2/2012
Con le "manovre fiscali" approvate nel 2011, da ultimo il cd. "decreto SalvaItalia", è stata ribadita la valenza attribuita agli studi di settore nel più ampio contesto di strumenti di lotta all'evasione.