Raffina la ricerca
Parola chiave
Dal Al
Tipologia ricerca Eventi Eventi e approfondimenti
Anche in Documenti fino al 31/10/2005 Solo in Documenti fino al 31/10/2005


Documenti disponibili:

Sospensione attività - chiarimenti Ministero del Lavoro - 11/1/2010
Chiarimenti del Ministero del lavoro sulla sospensione dell'attività imprenditoriale a seguito dell modifiche apportate dal Corretivo del D.Lgs. 81/2008.

Istituzione Ministero della salute ed assegnazione funzioni - 1/12/2009
E' stato nuovamente istituito il Ministero della salute, a cui sono stati assegnati anche i compiti di tutela della salute nei luoghi di lavoro.

Videocomunicazione del 27 ottobre 2009 - 4/11/2009
Pubblichiamo le diapositive e il link alla videocomunicazione del 27 ottobre 2009 su "Soggetti, vigilanza, sanzioni in materia di salute e sicurezza del lavoro".

Sicurezza sul lavoro - le sanzioni modificate dal D.lgs. 106/2009 - 18/9/2009
Sanzioni del Titolo I - confronto tra gli importi del decreto n. 81/08 e quelli del decreto "Correttivo" n. 106/09.

Sicurezza sul lavoro - Comitato per il coordinamento nazionale attività di vigilanza - 12/8/2009
 Istituito, in data 8 agosto il Comitato  per l'indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza.

Sospensione dell'attività - aspetti di sicurezza: chiarimenti sulla Direttiva Sacconi - 13/11/2008
Il Ministero del Lavoro (Dir. Gen. attività ispettiva) fornisce criteri per l'attuazione della "Direttiva Sacconi", in particolare sulla sospensione dell'attività imprenditoriale.

Comitato di coordinamento attività di vigilanza - 13/2/2008
E' stato istituito il Comitato di coordinamento dell attività di vigilanza previsto dalla Legge 123 del 2007.

Segnalazione inadempienze durante sopralluoghi nei luoghi di lavoro. - 24/9/2007
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell'Interno ha emesso disposizioni ai propri organi territoriali in merito alle segnalazioni di tutte le informazioni raccolte durante le loro attività ispettive.

Titolarità di funzioni in materia ambientale - 12/6/2006
La Regione ha delegato le funzioni in materia ambientale alle Province ed ai Comuni, confermando le competenze precedenti l'entrata in vigore del nuovo "Testo Unico Ambientale " .

<precedente 1 2 3 4 5